Arte dei rumori

Arte dei rumori

Concetto introdotto da Luigi Russolo in un pamphlet dove sosteneva che le orchestre tradizionali si limitavano a solo quattro o cinque diversi tipi di suoni:

  1. Strumenti ad arco,
  2. Strumenti a pizzico,
  3. Ottoni,
  4. Legni e
  5. Percussioni.

Secondo Russolo “Bisogna rompere con questo cerchio ristretto di suoni puri e e conquistare la varietà infinita dei suoni-rumori”.

“Invitiamo dunque i giovani musicisti geniali e audaci ad osservare con attenzione tutti i rumori, per comprendere i vari ritmi [e toni] che li compongono. […] Paragonando poi i timbri varî dei rumori ai timbri dei suoni, si convinceranno di quanto i primi siano più numerosi [e interessanti] dei secondi.