Elektronische Musik
Questo termine non è solo l’equivalente tedesco di “musica elettronica”; era il termine usato tra il 1949 e gli anni ’50 (originariamente da Werner Meyer-Eppler) per la musica creata negli studi radiofonici tedeschi, originariamente al NWDR di Colonia. Tutti i suoni erano generati elettronicamente, quindi non includevano registrazioni acustiche né strumenti acustici o elettronici. Se usata in lingue diverse dal tedesco, l’espressione si riferisce a questi primi anni e al tipo di musica formalizzata basata sull’ordinamento dei parametri musicali praticata dai primi pionieri tra cui Herbert Eimert. L’Elektronische Musik era agli antipodi della musica concreta.