Impronta Sonora

Impronta Sonora

Le impronte sonore sono suoni che equivalgono ai punti di riferimento su una mappa. Sono oggetti sonori chiave che ci aiutano a orientarci all’interno di un paesaggio sonoro. Spesso le impronte sonore sono anche suoni fondamentali (tonica), ma non sempre. Si pensi a quando diamo indicazioni: usiamo i punti di riferimento per descrivere dove siamo o come raggiungere un luogo. “Vai verso i negozi, gira a sinistra e troverai X”. In questo esempio i negozi sono un punto di riferimento. Servono da punto di riferimento fisso attorno al quale può avvenire la navigazione. Le impronte sonore sono esattamente la stessa cosa sul piano del suono. Sono suoni di riferimento chiave che ci aiutano a orientarci nel panorama sonoro; per esempio: “Quando senti i gabbiani, sai di aver raggiunto il mare”.

 

Le impronte sonore sono l’equivalente sonoro dei punti di riferimento. Sono oggetti sonori chiave all’interno di un paesaggio sonoro e ci aiutano a orientarci. A volte le tracce sonore sono anche toniche (keynote sounds), ma non sempre. Si pensi a quando diamo indicazioni. Vogliamo sapere dove siamo o come arrivare in un posto. “Vai verso i negozi, gira a sinistra e troverai X”. In questo esempio i negozi sono il punto di riferimento. Servono da un punto di riferimento fisso attorno al quale può avvenire la navigazione. I soundmarks sono esattamente la stessa cosa per i suoni. Sono punti di riferimento sonori chiave che ci aiutano a orientarci nel panorama sonoro, ad esempio: “Saprai di aver raggiunto il mare”.