Musica concreta (musique concrète)

Musica concreta (musique concrète)

Un termine coniato da Pierre Schaeffer nel 1948 per descrivere la sua nuova musica, che partiva dal materiale sonoro concreto, dal suono ascoltato. Schaeffer voleva che le persone ignorassero la fonte e la causa dei suoni concreti e si concentrassero invece sulla musicalità dei suoni. Voleva incoraggiare l’ascolto musicale per tutti i suoni.

Molte opere dei primi tempi della musica concreta, a causa degli strumenti non sofisticati disponibili, potrebbero essere ascoltate sia in termini di fonti che di qualità musicali.