Orchestra di altoparlanti
Uno strumento per la presentazione di musica elettroacustica composta in studio. Gli altoparlanti prendono il posto dei musicisti sul palco e intorno alla sala da concerto, con l’esecutore/compositore seduto alla console di missaggio, che “dirige” l’esecuzione. L’esecutore invia diversi livelli di suono a ciascun altoparlante intensificando lo spazio esistente all’interno della musica e circondando completamente il pubblico con il suono. I primissimi sistemi sono stati progettati per presentare opere stereo in audio surround, ma i sistemi successivi possono spazializzare opere multicanale. Esempi famosi sono l’Acousmonium al GRM di Parigi (Francia), il BEAST all’Università di Birmingham (Regno Unito) e il Klangdome dello ZKM a Karlsruhe (Germania).
Vedi anche Diffusione.