Ascolto

Ascolto Attenzione concentrata verso i suoni. Su questo sito web si incontrano diversi tipi di ascolto: Ascolto contestuale, Ascolto intensificato, Ascolto passivo e Ascolto musicale. Pierre Schaeffer è stato il…

Continua a leggereAscolto

Ascolto contestuale

Ascolto contestuale Ascolto allo scopo di identificare e ottenere informazioni sulla sorgente di un suono. È l’opposto dell'ascolto musicale (noto anche come ascolto causale). L’ascolto contestuale è una strategia di…

Continua a leggereAscolto contestuale

Ascolto musicale

Ascolto musicale L’ascolto dei suoni in base alle loro caratteristiche sonore e musicali. È l’opposto dell’ascolto contestuale. L’ascolto musicale si concentra sulla natura dei suoni, sulle loro relazioni musicali senza…

Continua a leggereAscolto musicale

Ascolto ridotto

Ascolto ridotto (originariamente écoute réduite) Nella teoria schaefferiana, l’ascolto ridotto è l’atteggiamento che consiste nell’ascoltare il suono per sé stesso, come oggetto sonoro, rimuovendo la sua fonte reale o presunta…

Continua a leggereAscolto ridotto