Microfono
Microfono I microfoni sono utilizzati per acquisire suoni. Rilevano le vibrazioni nell’aria generate dalle onde sonore e le convertono in segnali elettrici. Questi segnali elettrici sono quindi trasmessi per essere…
Microfono I microfoni sono utilizzati per acquisire suoni. Rilevano le vibrazioni nell’aria generate dalle onde sonore e le convertono in segnali elettrici. Questi segnali elettrici sono quindi trasmessi per essere…
Microfono a contatto Una semplice tecnologia di registrazione che consente di rilevare e registrare le vibrazioni del suono che viaggiano attraverso oggetti solidi. I microfoni a contatto sono realizzati con…
Microsound Un microsound è un suono troppo breve per essere ascoltato da solo. Può durare fino a ca. 1/10 di secondo. I microsound, se ascoltati insieme, possono creare complessi sonori…
MIDI Un linguaggio informatico progettato per consentire a parti di apparecchiature musicali di comunicare tra loro. Le informazioni MIDI sono informazioni sull’azione da compiere (ad esempio il comando di suonare…
MIDI (Musical Instrument Digital Interface) Un linguaggio informatico progettato per consentire a parti di apparecchiature musicali di comunicare tra loro. Le informazioni MIDI possono essere considerate simili alla notazione scritta:…
Millisecondo (ms) Unità di tempo che equivale a 1/1000 di secondo (allo stesso modo in cui 1 millimetro è 1/1000 di 1 metro Ciò significa che ci sono 1000 millisecondi…
Mimesi Una parola greca che si riferisce all’imitazione della natura o della cultura. Spesso usato come termine per descrivere la riconoscibilità, è l’opposto dell'astratto (suoni astratti). Un suono mimetico è…
Mixed work o lavoro misto L’uso di strumenti tradizionali assieme all’elettronica.