Musica concreta (musique concrète)
Musica concreta (musique concrète) Un termine coniato da Pierre Schaeffer nel 1948 per descrivere la sua nuova musica, che partiva dal materiale sonoro concreto, dal suono ascoltato. Schaeffer voleva che…
Musica concreta (musique concrète) Un termine coniato da Pierre Schaeffer nel 1948 per descrivere la sua nuova musica, che partiva dal materiale sonoro concreto, dal suono ascoltato. Schaeffer voleva che…
Musica elettroacustica Musica in cui la tecnologia elettronica viene utilizzata per manipolare, generare, esplorare e combinare suoni. Musica elettroacustica: Musica in cui la tecnologia elettronica, oggi principalmente basata su computer,…
Musica elettronica Musica in cui il materiale sonoro non è preregistrato ma generato solo elettronicamente, attraverso oscillatori e generatori di rumore. Ci sono alcuni, in particolare negli Stati Uniti, che…
Musica noise Questo termine è associato a varie forme di musica che si sono concentrate sul rumore come qualità chiave del suono. All’inizio del XX secolo, il rumore era al…