Sintetizzatore

Sintetizzatore

Un raggruppamento di moduli elettronici destinati all’elaborazione del suono. Tali apparecchiature di solito incorporano una combinazione di oscillatori (generatori di toni), filtri, miscelatori, generatori di inviluppo, generatori di rumore, unità di riverbero, ecc. Il termine è ora generalmente applicato ai sintetizzatori di suoni digitali e ai loro predecessori analogici. Tutti i sintetizzatori analogici usano il principio del controllo in tensione per determinare i valori dei vari parametri sonori.

Le sequenze di controlli in tensione possono essere prodotte da una tastiera o da un sequencer in cui le tensioni sono preimpostate e quindi generate in una sequenza fissa. I sintetizzatori digitali utilizzano tecniche di sintesi del suono digitale utilizzando una delle varie tecniche di elaborazione del suono digitale (DSP). Sempre più spesso i sintetizzatori senza tastiera vengono sostituiti da software per personal computer. [Truax, EARS]