Sound Art
Questo termine designa generalmente la forma d’arte basata sul suono in senso lato e nelle sue varie e molteplici forme. In una visione ampia, si può considerare un sottoinsieme della musica. Viene usato anche al plurale. [Landy 2007a, 10, EARS] Il termine sound art è stato usato negli anni in modo non sistematico. È usato spesso per indicare le installazioni sonore (nelle gallerie d’arte, nei musei e negli spazi pubblici), le sculture sonore, oggetti sonori in ambienti pubblici, eventi sonori in siti particolari. La sound art generalmente non è destinata ai concerti, spesso non ha un inizio né una fine (e quindi non richiede una presenza e un’attenzione per l’intera durata) e considera importante la collocazione e il sito.