Time-stretching
Un effetto che modifica la durata di un suono. L’effetto di time-stretching può essere utilizzato per rendere i suoni più lunghi o più brevi.
Il time-stretching può essere applicato da solo utilizzando la tecnologia digitale o può essere collegato al pitch-shifting come lo era con la tecnologia analogica (ad esempio riproducendo un disco alla velocità sbagliata).
[Nella musica digitale, il time stretching e la compressione comportano l’allungamento o la riduzione di una registrazione senza modificarne il tono. Mentre se si usano nastri, l’altezza si alza o si abbassa con l’aumentare o il diminuire della velocità.]
Lo stretching su larga scala può portare a trame granulari; la compressione su larga scala può portare alla mascheratura della sorgente.